
Il numero di Febbraio della rivista Animage, celebre rivista specializzata in animazione giapponese, ci informa in maniera minuziosa sullo status quo della terza stagione della serie cult L’attacco dei giganti. L’anime è ispirato al fumetto originale scritto e disegnato dal giovane autore Hajime Isayama (32 anni). La terza stagione dovrebbe debuttare in Giappone nel mese di Luglio.
La rivista ha pubblicato un’intervista a Nakatake Tetsuya, produttore di WIT studio, che ci anticipa interessanti novità riguardanti la serie animata. Nonostante ciò, ancora non è dato sapere di quanti episodi sarà composta la prossima stagione, in arrivo tra qualche mese sui teleschermi del Sol Levante. Ad ogni modo è quasi scontato che qualche piattaforma streaming la proponga in simulcast, con tanto di sottottitoli in italiano, come avvenuto per le Season 1 e 2.
Secondo le ultime notizie, pare che WIT Studio stia già producendo le scene di azione, dirette dal professionista Imai Arifumi. Si starebbe inoltre seguendo la medesima procedura adottata nella stagione 2 dell’Attacco. Gli addetti ai lavori avrebbero inoltre chiesto il supporto di un importante director, per lo storyboard di un episodio, che è già stato anticipato essere a dir poco spettacolare. Il nome, al momento non è stato ancora reso noto, né chi sarà il direttore in questione. Si può supporre, che la puntata citata sia quella che presenterà lo scontro tra Kenny e Levi.
Anche il creatore del fumetto, Hajime Isayama, ha tenuto un incontro con lo staff della serie animata, a cui ha chiesto alcuni miglioramenti dell’anime in alcune parti. Pertanto WIT Studio adatterà nel migliore dei modi queste parti, in modo che siano comprensibili agli spettatori al 100%. Possiamo inoltre dirvi che, Eren a parte, il protagonista morale di questa terza stagione sarà Levi Ackerman. Inoltre, in merito alla storyline incentrata su Krista/Historia, la stagione si incentrerà molto sugli scontri tra esseri umani.

